Dal 1 ° ottobre 2024, le imprese che operano nei cantieri nel settore dell’edilizia, saranno tenute a conseguire la cd. “patente a crediti” per contrastare il lavoro irregolare e garantire la sicurezza.
Per quanto riguarda l’area di applicazione delle nuove regole, va innanzitutto evidenziato che il Dlgs 81/2008 (art. 27) ed il decreto n. 132 del 18 settembre 2024 indicano che i soggetti obbligati al possesso della patente sono “le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a), ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.”
Da contatti informali con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, abbiamo avuto conferma che le imprese che svolgono il servizio di trasporto, comprese le attività collegate di carico e scarico e di fornitura di materiale, non sono soggette alla normativa in oggetto. Tale indicazioni dovrebbero trovare a breve una formale conferma in successive istruzioni operative che verranno fornite dall’INL.
Con riserva di fornire ulteriori indicazioni sulla base degli sviluppi della questione, inviamo i migliori saluti.
Conapi avellino