Il 19 giugno scorso ,un evento di straordinaria importanza ha avuto luogo in Vaticano, dove il Presidente di Co.N.A.P.I Nazionale, Basilio Minichiello, ha partecipato all’udienza papale. Minichiello ha avuto l’onore di presentare al Santo Padre una targa del sindacato Co.N.A.P.I, un gesto simbolico che rappresenta l’impegno e la dedizione della Confederazione Nazionale Artigianato e Piccoli Imprenditori verso la comunità.
La cerimonia è stata un momento di grande emozione per tutti i rappresentanti del sindacato presenti. La targa, finemente realizzata, simboleggia il riconoscimento del ruolo cruciale che Co.N.A.P.I svolge nel sostenere le piccole imprese e gli artigiani in Italia.
“Questo dono al Santo Padre è un segno di rispetto e gratitudine,” ha dichiarato Basilio Minichiello. “Papa Francesco, con il suo esempio di umiltà e amore per il prossimo, è una fonte di ispirazione per noi tutti. È un grande onore poter rappresentare la nostra comunità in una così prestigiosa occasione.”
L’organizzazione della partecipazione all’evento è stata curata interamente da Antonio Zizza, il cui impegno ha garantito il successo di questa importante udienza. Zizza ha coordinato ogni dettaglio, assicurando che il sindacato fosse rappresentato al meglio.
Il momento clou è stato quando Papa Francesco ha ricevuto la targa, esprimendo parole di apprezzamento per il lavoro svolto da Co.N.A.P.I e il suo contributo alla società. Questo gesto ha rafforzato il legame tra il sindacato e la Chiesa, entrambi impegnati nella promozione del bene comune e nel supporto ai più bisognosi.
La partecipazione all’udienza papale segna un importante traguardo per Co.N.A.P.I, evidenziando l’importanza del dialogo tra le istituzioni religiose e quelle socio-economiche. È stato un momento di riflessione e di rinnovato impegno per tutti i membri del sindacato, che si sentono incoraggiati a proseguire con determinazione nella loro missione.
Per Basilio Minichiello e tutti i rappresentanti di Co.N.A.P.I presenti, questo incontro resterà un ricordo indelebile, simbolo di fede, dedizione e speranza per il futuro.